
L’ACEA, l’associazione di categoria europea per l’industria automobilistica, è alquanto aperta: quanto sia forte la rappresentanza di auto (parzialmente) elettriche in un paese è fortemente correlato al PIL di quel paese.
Non è molto sorprendente, ma l’ACEA mette cifre dure sulla conclusione che i paesi dell’UE in cui il PIL (prodotto interno lordo) è relativamente alto, hanno anche la quota più alta di auto elettriche. La Svezia è in cima alla lista in termini di quota di auto parzialmente e completamente elettriche con il 32,2 percento di tutte le auto. È anche vicino al vertice dell’UE in termini di PIL pro capite: 45.610 euro. I Paesi Bassi sono al secondo posto con una quota del 25% di auto parzialmente e completamente elettriche e hanno un PIL comparabile: € 45.790. Finlandia (18,1 per cento), Danimarca (16,4 per cento) e Germania (13,5 per cento) completano la top 5, tutte con un PIL compreso tra € 40.000 e € 54.000.